M&G (Lux) EM Bond USD A Acc maggio 2025  stampa scheda fondo
Principali Caratteristiche
Società di gestione M&G LUXEMBOURG SA
Sede Milano
Telefono 352 26 70 54
Tipologia Fondo
Categoria Assogestioni Obbl. P. Emergenti
Valuta del Fondo USD
Data di Avvio 19/04/2012
Patrimonio netto (mln €) 27.68
Patrimonio netto al 31/12/2024
Codice ISIN LU1670632337
Modalità di sottoscrizione
Invest. min. unica soluzione 1000
Invest. minimo piano
Numero versamenti iniziali
Durata piano
Commissioni
Di gestione 1.25 %
Di ingresso max  4.00 %
Di uscita Nessuna
Di distribuzione Nessuna
Di incentivo Nessuna
Spese Correnti 1.43%
Rating
Categoria CFS Obb. Emergenti
 
Macro categoria Obb. Emerging
 
Classe di rischio CFS
Classe di rischio assegnata sulla base della volatilità triennale del fondo e definita in relazione alla volatilità della categoria di appartenenza
Performance negli ultimi 5 anni
IND_Obb. Emergenti
fondo
 
Profilo Rischio/Rendimento
  1 Anno 3 Anni 5 Anni
Performance del Fondo 1.41 12.00 17.75
Performance Indice di Categoria 2.29 9.32 13.12
Volatilità 7.06 6.66 6.46
Indice di Sharpe 0.20 0.33
Data di riferimento 30/04/2025
Principali Titoli (%)
South Africa 4.50 
Malaysia 4.00 
Mexico 3.90 
Indonesia 3.50 
Romania 2.90 
Turkey 2.80 
Brazil 2.70 
Poland 2.50 
Dominican Republic 2.10 
Argentina 1.90 
Totale percentuale 30.80 
Data di riferimento 31/01/2025
Indici di Rischio
Volatilità 6.66 
Alfa 0.11 
Beta 0.83 
Rquadro 0.84 
Tracking Error 2.97 
Indice di Sharpe 0.20 
Information Ratio 0.03 
Migliore Rend. Mensile a 3 anni 3.60 
Peggiore Rend. Mensile a 3 anni -3.86 
Tutti gli indici sono calcolati su un orizzonte temporale triennale
Obiettivo di Investimento Dichiarato
Almeno l'80% del Fondo è investito in obbligazioni emesse da governi, istituzioni governative e società che hanno sede, o svolgono la maggior parte delle loro attività, nei mercati emergenti. Il benchmark (1/3 JPM EMBI Global Diversified Index, 1/3 JPM CEMBI Broad Diversified Index, 1/3 JPM GBI-EM Global Diversified Index è un termine di paragone rispetto al quale misurare le performance del Fondo. Il fondo utilizza derivati a fini d'investimento e di riduzione di rischi e costi.
Composizione del portafoglio
 Data di riferimento 31/01/2025
Composizione Geografica
 Data di riferimento 31/01/2025
Analisi storica del posizionamento del Fondo rispetto alla Categoria di appartenenza
  2021 2022 2023 2024 2025 note
Valore della quota fine periodo 10.32 9.46 10.42 10.71 10.82 (*) Benchmark adottato per l'analisi:
IND_Obb. Emergenti
Benchmark adottato dal gestore:
Nessuno
Rendimento % 4.85 -8.37 10.15 2.78 -5.18
Rendimento dell'Indice di Categoria (*) 7.55 -12.23 7.63 4.21 -7.27
Delta rispetto all'Indice di Categoria -2.70 3.86 2.52 -1.43 2.09
Posizione in classifica 299 403 107 523 348
Numero fondi 824 848 872 878 878
Posizione del Fondo nella Categoria:
le aree scure indicano la posizione del fondo all'interno della classifica di ogni anno
Data di riferimento 30/04/2025
Analisi storica dei rendimenti mensili del fondo negli ultimi 3 anni
 Analisi degli extra rendimenti mensili 36 mesi
Il grafico indica la frequenza con cui si manifestano, nel triennio, determinati livelli di extrarendimento (positivi e negativi) del fondo rispetto al benchmark. Si può dedurre una visualizzazione grafica di rischio: a maggiore dispersione corrisponde maggiore volatilità e, dunque, un rischio più alto.
 Posizionamento nella mappa Rischio Rendimento
Compara volatilità e rendimento di ciascun fondo offerto dalla Banca. I fondi che occupano la zona superiore sinistra del grafico sono quelli che offrono un miglior rapporto rischio/rendimento.
Le performance sono espresse in Euro.
© Copyright 2024 CFS Rating Srl
Riproduzione riservata. Nessuna parte di questo sito puó essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, chimico o meccanico, copie fotostatiche incluse, né con sistemi di archiviazione e ricerca delle informazioni, senza autorizzazione scritta da parte dei proprietari del copyright.