Principali Titoli (%) |
Eur Cash |
13.06 |
Italy, Republic Of (government) 0% 14-oct-2025 |
4.65 |
Spain, Kingdom Of (government) 0% 04-jul-2025 |
4.34 |
United States Of America (government) .125% 15-apr |
2.85 |
Italy, Republic Of (government) 0% 14-jul-2025 |
2.54 |
Italy, Republic Of (government) 0% 14-apr-2025 |
1.77 |
Italy, Republic Of (government) 1.6% 28-jun-2030 |
1.52 |
Eni Spa 3.375% 29-oct-2049 |
1.20 |
Italy, Republic Of (government) 2% 14-mar-2028 |
1.07 |
Ishares Physical Metals Plc |
0.96 |
|
Totale percentuale |
33.96 |
Data di riferimento 31/12/2024 |
|
Indici di Rischio |
Volatilità |
6.82 |
Alfa |
0.37 |
Beta |
0.25 |
Rquadro |
0.06 |
Tracking Error |
8.22 |
Indice di Sharpe |
0.30 |
Information Ratio |
0.12 |
Migliore Rend. Mensile a 3 anni |
5.66 |
Peggiore Rend. Mensile a 3 anni |
-3.07 |
|
Tutti gli indici sono calcolati su un orizzonte temporale triennale |
|
Obiettivo di Investimento Dichiarato |
Il comparto impiega una strategia di investimento obbligazionaria flessibile che mira a sfruttare molteplici ed eterogenee opportunità di investimento attingendo all'intero universo obbligazionario globale. L'esposizione complessiva ai titoli di debito dei mercati emergenti e alle obbligazioni societarie con rating inferiore a investment grade non supererà il 50% del patrimonio netto.L'indice di riferimento è l'indice ICE BofA ML Euro Broad Market Index. Il comparto può ricorrere a strumenti finanziari derivati. |
|